La mostra dei 100 presepi a Roma

La mostra dei 100 presepi a Roma che tradizionalmente si svolgeva a piazza del Popolo, ormai da qualche anno si ...
Leggi Tutto

Gli alberi di Natale di Roma

Gli alberi di Natale di Roma più famosi sono naturalmente quello di Piazza San Pietro e quello di Piazza Venezia ...
Leggi Tutto
Palazzo Barberini a Roma: appartamento di Cornelia Costanza Barberini e G.Cesare Sciarra

Palazzo Barberini a Roma

Palazzo Barberini a Roma dal 18 maggio 2018 ha aperto finalmente nuovi spazi espositivi: 11 sale al piano nobile prima ...
Leggi Tutto
Gli obelischi di Roma: Piazza Navona

Gli obelischi di Roma

Quanti sono gli obelischi di Roma? Sono tanti e Roma è la città con la più alta concentrazione di obelischi ...
Leggi Tutto
Tour alternativo per vedere Roma: la Galleria Carracci

Un tour alternativo per vedere Roma

Se vuoi vedere Roma fuori dagli schemi perché la conosci già oppure perché più semplicemente hai voglia di novità, ecco ...
Leggi Tutto
Galleria Colonna: la Sala Grande

Palazzo Colonna a Roma

Palazzo Colonna è il palazzo dei principi Colonna, una delle famiglie più famose e ricche di Roma. La loro fortuna ...
Leggi Tutto
Basilica di San Clemente a Roma: il mitreo

Basilica di San Clemente a Roma: i meravigliosi sotterranei.

Se visiti la Basilica di San Clemente a Roma, a due passi dal Colosseo, ripercorri ben 2000 anni di storia ...
Leggi Tutto
La leggenda della fontana di Trevi

La leggenda della fontana di Trevi

La leggenda della fontana di Trevi, una delle fontane più belle e note al mondo, racconta che se dando le ...
Leggi Tutto
Piazza Navona a Roma: fontana di Nettuno

Piazza Navona a Roma

La bella piazza Navona a Roma è una delle principali attrazioni della città, ma vediamo perché… Innanzitutto si chiama Piazza ...
Leggi Tutto
Visitare Roma a piedi Piazza della Minerva

Visitare Roma a piedi: ecco il percorso

È bello visitare Roma a piedi, magari dopo aver passato ore nei musei puoi decidere di trascorrere una giornata in ...
Leggi Tutto